Calendario 2022
Luglio
La passione in tavola!
Hai un grotto, un ristorante oppure un bar e desideri decorarlo per la festa della nostra nazione? I nostri sottopiatti con l'inno nazionale possono aiutarti. Se invece hai bisogno dei set da tavolo per tutti i giorni, offriamo anche la possibilità di personalizzarli.
Nello stato delle Hawaii è tradizione donare delle ghirlande, chiamate "Lei" e realizzate intrecciando degli Hibiscus, come segno di benvenuto. Riprendi la tradizione nel tuo locale tramite i sottopiatti!
A proposito di carta… scorri verso il basso per scoprire la nostra attività del mese, troverai una soluzione divertente per riciclare vecchie fatture :)

L'attività del mese
La tua carta fai da te!
Hai delle fatture di cui vuoi liberarti? Sei semplicemente alla ricerca di un progetto gratificante a cui dedicarti durante le giornate uggiose? Se hai risposto sì ad almeno una di queste domande, dovresti provare a fare la tua carta. Tutto quello che ti serve è della carta riciclabile, acqua, una bacinella, una cornice e anche un frullatore.
MATERIALE
» Fogli di carta o pezzi di carta di recupero
» Un frullatore
» Una bacinella piena d’acqua a temperatura ambiente
» Telaio di legno delle dimensioni a piacere (io ne ho uno in formato A5)
» Alcuni panni, asciugamani o spugne assorbenti (va bene anche il feltro)
PROCEDIMENTO
Fonte – www.sofiaclara.com
Una volta ammorbiditi i ritagli di carta preparati in precedenza, mettetene una piccola quantità nel frullatore, aggiungete un po’ di acqua fino a coprire i pezzetti e tritate bene. Frullate fino ad ottenere un composto omogeneo. Poi toglietelo dal frullatore e mettetelo in una ciotola. La polpa deve essere ben omogenea e senza grumi. Se volete creare dei fogli colorati potete partire da una base bianca e aggiungere dei pezzetti di carta colorata fino a raggiungere la tonalità desiderata.
Ora passiamo alla creazione del foglio di carta. Preparate la bacinella con dell’acqua e riempitela per circa metà. Prendete il telaio posizionando la parte con la retina verso l’alto e ponete sopra la parte di telaio libero. Prelevate un po’ di pasta di carta e mettetela sopra al telaio, al centro. Abbassate il telaio nell’acqua e stendete l’impasto in maniera più omogenea possibile senza lasciare buchi.
Quando siete soddisfatti del risultato togliete il telaio dall’acqua, fatelo sgocciolare bene e appoggiate il telaio sul piano di lavoro dopo aver messo un’asciugamano o dei panni assorbenti. Ora con delicatezza rimuovete la parte sopra del telaio e coprite con un panno assorbente. Rigirate il telaio sotto sopra e poi toglietelo. Posizionate un altro panno assorbente e tamponando delicatamente rimuovete l’eccesso di acqua. Quando vi sembra che la maggior parte dell’acqua sia stata rimossa, togliete il panno superiore e appendete il vostro foglio su uno stendino o su una superficie piana lasciandolo asciugare.
Quando il vostro foglio sarà completamente asciutto, con estrema cura staccatelo dal panno. Il primo foglio di carta riciclata fatta a mano è pronto!
Condividi con noi il risultato sui social!
Taggaci (@tipografia_dazzi_sa) e utilizza l'hashtag #tipografiadazzisa
